MONTALCINO (SIENA), 06 MAG – Al via un progetto di formazione al lavoro e per la tutela della salute per 24 migranti richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale a Montalcino (Siena), tra le vigne del vino Brunello. Il progetto, spiega la Asl Toscana Sud Est, “ha come
obiettivo la tutela della salute dei migranti attraverso la formazione professionale e l’inserimento lavorativo in agricoltura, a partire dallo sviluppo delle conoscenze per la potatura della vite e dell’olivo”. Con fondi europei, il progetto impegna varie competenze: agronomo, psicologa, medici del lavoro ed esperti della sicurezza sul lavoro, addetti alla mediazione culturale e accompagnamento.
“L’obiettivo da cui siamo partiti è garantire la salute dei migranti – ha detto Lia Simonetti, direttore dei servizi sociali dell’Asl Toscana Se – e in questo quadro rientra la formazione per l’inserimento nel mondo del lavoro. Un finanziamento europeo ha sostenuto il progetto presentato dalla Regione, abbiamo trovato un’azienda disponibile e una cooperativa che ha saputo mettere insieme le professionalità per attivare un’azione a tutto campo: il risultato è favorire un approccio al mondo del lavoro con tutte le garanzie di formazione e sicurezza”.
Si chiama Icare (Integration and community care for asylum and refugees in emergency) il progetto a valere sui fondi europei che finanzia questa azione coordinata dalla cooperativa agricola sociale San Francesco.
Fonte: Ansa
Rassegna Stampa
Servizio al tg di Siena tv, nei titoli e dal minuto 5′ 12”
La Nazione – Presentazione del progetto ICARE – 5 Maggio 2021
La Nazione – Presentazione del progetto ICARE – 6 Maggio 2021
Gazzetta di Siena, 6 maggio 2021
Centritalia News, 6 maggio 2021
La Nazione Siena, 7 maggio 2021
La Nazione – Resoconto del progetto ICARE – 7 Maggio 2021
Montalcino News, 7 maggio 2021
